Casio fx-CG10, fx-CG20 Guia do Utilizador Página 484

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 608
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 483
14-27
5. Premere w.
Riflette l’oggetto che utilizza il segmento come asse.
Nota
È possibile specificare un segmento, una linea, un raggio, un lato di un poligono o l’asse x o y
come asse di riflessione.
u Effettuare la traslazione di un oggetto con i valori specificati
1. Disegnare l’oggetto di cui si desidera effettuare la traslazione. Qui verrà utilizzato un
triangolo.
2. Eseguire la seguente operazione: 5(Transform) – 2:Translation.
Verrà visualizzata la schermata Translation.
3. Immettere i valori di formato del vettore per specificare la distanza di traslazione parallela.
Il valore nella linea 1 è la distanza di traslazione sull’asse X, mentre il valore nella linea 2
è la distanza sull’asse Y.
4. Una volta configurati i valori, premere w.
In tal modo si effettua la traslazione parallela dell’oggetto delle distanza specificata dai
valori immessi al passo 3.
Nota
Se si seleziona solo parte di un oggetto prima di eseguire il passo 2 della procedura di cui
sopra, viene effettuata la traslazione solo della parte selezionata.
u Effettuare la traslazione di un oggetto con un vettore esistente
1. Disegnare l’oggetto di cui si desidera effettuare la traslazione. Qui verrà utilizzato un
triangolo. Quindi, disegnare il vettore che si desidera utilizzare per la traslazione parallela.
2. Eseguire la seguente operazione: 5(Transform) – 3:Trans(Sel Vec).
Viene visualizzato il messaggio “Select Vector”.
3. Spostare il puntatore accanto al vettore che si desidera utilizzare per la traslazione
parallela.
Spostare il puntatore verso il vettore finché su di esso non appaiono i simboli
.
Vista de página 483
1 2 ... 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 ... 607 608

Comentários a estes Manuais

Sem comentários