Casio fx-CG10, fx-CG20 Guia do Utilizador Página 141

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 608
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 140
4-5
3. Nella tabella delle variabili visualizzata sul display, immettere un valore per ogni variabile.
È possibile anche specificare dei valori per Upper e Lower per definire i limiti massimo e
minimo della gamma di soluzioni.
Se la soluzione è fuori dall’intervallo specificato, si verifica un errore.
4. Selezionare la variabile per la quale si desidera ottenere la soluzione.
“Lft” e “Rgt” indicano la sinistra e la destra che sono calcolate usando la soluzione.*
1
*
1
Le soluzioni sono approssimate usando il metodo di Newton. I valori di Lft e Rgt vengono
visualizzati per conferma, perchè il metodo di Newton può produrre risultati che sono la
soluzione reale. Quanto più è vicina la differenza tra i valori di Lft e Rgt allo zero, tanto più
bassa sarà la probabilità di un errore nel risultato.
Esempio Un oggetto lanciato in aria ad una velocità iniziale V impiega il tempo T
per raggiungere l’altezza H. Utilizzare la seguente formula di risoluzione
per una velocità iniziale V dove H = 14 (metri), T = 2 (secondi) e
accelerazione gravitazionale G = 9,8 (m/s
2
).
H = VT – 1/2 GT
2
1 m Equation
2 3(SOLVER)
aM(H) !.(=) ac(V) a/(T) -
(b/c)a$(G) a/(T) xw
3 bew(H = 14)
aw(V = 0)
cw(T = 2)
j.iw(G = 9.8)
4 Premere fff per evidenziare V = 0, e quindi
premere 6(SOLVE).
Il messaggio “Retry” appare sul display quando la calcolatrice ritiene che la convergenza
non sia sufficiente per il risultato visualizzato.
Un’operazione Solve produrrà una sola soluzione. Usare POLY quando si desidera ottenere
soluzioni multiple per un’equazione di alto-ordine (come ax
2
+ bx + c = 0).
Vista de página 140
1 2 ... 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 ... 607 608

Comentários a estes Manuais

Sem comentários