Casio fx-CG10, fx-CG20 Guia do Utilizador Página 280

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 608
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 279
7-6
Importante!
Inserimento dei valori
Un periodo (
n ) viene espresso come un valore positivo. Uno fra il valore attuale ( PV ) e il
valore futuro ( FV ) è positivo, mentre l’altro ( PV o FV ) è negativo.
Precisione
Questa calcolatrice esegue calcoli di interesse utilizzando il metodo di Newton, il quale
produce valori approssimati la cui precisione può essere influenzata dalle varie condizioni
di calcolo. A motivo di ciò, i risultati del calcolo di interesse prodotti da questa calcolatrice
possono essere utilizzati tenendo presente le limitazioni sopra riportate, oppure i risultati
dovranno essere verificati.
Dopo la configurazione dei parametri, utilizzare uno dei menu funzione riportati di seguito per
eseguire il calcolo corrispondente.
• { n } … {numero di periodi composti}
• { I% } … {tasso di interesse annuale}
• { PV } … {valore attuale} (prestito: importo del prestito; risparmi: capitale)
• { PMT } … {pagamento} (prestito: pagamento; risparmi: deposito)
• { FV } … {valore futuro} (prestito: saldo non pagato; risparmi: capitale più interesse)
• { AMORTZN } … {schermata ammortamento}
• Si verifica un errore se i parametri non sono configurati correttamente.
Utilizzare i seguenti menu funzione per spostarsi tra le schermate del risultato di calcolo.
• { REPEAT } … {schermata di inserimento parametro}
• { AMORTZN } … {schermata ammortamento}
• { GRAPH } … {disegna il grafico}
Dopo aver disegnato un grafico, è possibile premere !1(TRACE) per attivare la traccia e
leggere i risultati di calcolo lungo il grafico.
Premere J per ritornare alla schermata di inserimento dei parametri.
Vista de página 279
1 2 ... 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 ... 607 608

Comentários a estes Manuais

Sem comentários