Casio fx-CG10, fx-CG20 Guia do Utilizador Página 171

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 608
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 170
5-30
7. Utilizzo delle tabelle
Dal menu principale, accedere alla modalità Table.
k Memorizzazione di una funzione e creazione di una tabella numerica
u Memorizzazione di una funzione
Esempio Per memorizzare la funzione y = 3 x
2
– 2 nell’area di memoria Y1
Utilizzare f e c per evidenziare l’area di memoria nella lista di relazione della tabella dove
si vuole memorizzare la funzione. Quindi inserire la funzione e premere w per memorizzarla.
u Specifiche della variabile
Esistono due metodi possibili per specificare il valore della variabile x quando si genera una
tabella numerica.
• Metodo intervallo tabella
Con questo metodo si specificano le condizioni per la modifica del valore della variabile.
• Lista
Con questo metodo i dati della lista specificati vengono sostituiti dalla variabile
x per
generare una tabella numerica.
u Creare una tabella utilizzando un intervallo tabella
Esempio Creare una tabella dove il valore della variabile x cambia da –3 a 3, con
incrementi di 1
m Table
5(SET)
-dwdwbw
L’intervallo della tabella numerica definisce le condizioni per le quali il valore della variabile
x
cambia durante il calcolo della funzione.
Start ............ Valore iniziale variabile
x
End ............. Valore finale variabile x
Step ............ Modifica valore variabile x (intervallo)
Una volta specificato l’intervallo della tabella, premere J per ritornare alla lista di relazione
della tabella.
Vista de página 170
1 2 ... 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 ... 607 608

Comentários a estes Manuais

Sem comentários