Casio fx-CG10, fx-CG20 Guia do Utilizador Página 216

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 608
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 215
6-14
u OnData
I valori Q1, Q3 e Med per questo metodo di calcolo sono descritti nel seguito.
Q1 = {valore dell’elemento con rapporto di frequenza cumulativa superiore a 0,25 e più vicino
a 0,25}
Q3 = {valore dell’elemento con rapporto di frequenza cumulativa superiore a 0,75 e più vicino
a 0,75}
L’esempio che segue illustra chiaramente quanto indicato sopra.
(Numero di elementi: 10)
Valore dei dati Frequenza
Frequenza
cumulativa
Rapporto di
frequenza cumulativa
1 1 1 1/10 = 0,1
2 1 2 2/10 = 0,2
3 2 4 4/10 = 0,4
4 3 7 7/10 = 0,7
5 1 8 8/10 = 0,8
6 1 9 9/10 = 0,9
7 1 10 10/10 = 1,0
3 è il valore dell’elemento con rapporto di frequenza cumulativa superiore a 0,25 e più vicino
a 0,25, quindi Q1 = 3.
5 è il valore dell’elemento con rapporto di frequenza cumulativa superiore a 0,75 e più vicino
a 0,75, quindi Q3 = 5.
Punto di riferimento (0,25) Punto di riferimento (0,75)
Med si calcola con lo stesso metodo usato quando si seleziona “Std” per l’impostazione
“Q1Q3 Type”.
È indifferente che i valori di frequenza siano tutti numeri interi o comprendano valori
frazionari decimali, quando si seleziona “OnData” per l’impostazione “Q1Q3 Type”.
Q1
0,1 0,2 0,4 0,7 0,8 0,9 1,0
Q3
1
2633444 75
Vista de página 215
1 2 ... 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 ... 607 608

Comentários a estes Manuais

Sem comentários