Casio fx-CG10, fx-CG20 Guia do Utilizador Página 372

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 608
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 371
9-11
u Esempio di immissione di una formula
A B C
1
PRICE QUANTITY TOTAL
2 35 15 525
3 52 15 780
4 78 20 1560
Procedura
1. Immettere il testo per la riga 1 e i valori pertinenti nelle celle da A2 a B4.
2. Spostare il cursore sulla cella C2 e immettere la formula per A2 × B2.
!.(=) av(A) c*al(B) cw
3. Copiare la formula nella cella C2 e copiarla nelle celle C3 e C4. Spostare il cursore sulla
cella C2, quindi eseguire l’operazione seguente.
2(EDIT) 2(COPY) c1(PASTE) c1(PASTE) J
Per i dettagli sulle operazioni copia e incolla, vedere
“Copia e incolla del contenuto delle celle” (pagina 9-14).
k Immissione di un nome di riferimento della cella
Ogni cella di un foglio di calcolo ha un “nome di riferimento” ottenuto combinando il suo nome
di colonna (da A a Z) con il suo nome di riga (da 1 a 999). Un nome di riferimento della cella
può essere utilizzato all’interno di una formula; in tal modo il valore della cella diventa parte
della formula. Per ulteriori informazioni, vedere “Immissione di una formula in una cella” in
precedenza. Per immettere un nome di riferimento di una cella sono disponibili due metodi:
immissione diretta del nome e immissione tramite il comando GRAB. Di seguito viene illustrato
come utilizzare entrambi questi metodi per immettere =A1+5 nella cella B1.
u Immettere un nome di riferimento della cella tramite l’immissione diretta
Spostare il cursore sulla cella B1, quindi eseguire l’operazione seguente.
!.(=) av(A) b+fw
Vista de página 371
1 2 ... 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 ... 607 608

Comentários a estes Manuais

Sem comentários