Casio fx-82EX Guia do Utilizador Página 19

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 25
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 18
Creazione di una tavola numerica
La modalità Table genera una tavola numerica in base a una o due funzioni.
Esempio: Per generare una tavola numerica per le funzioni 𝑓
𝑥 =𝑥
2
+
1
2
e
g
𝑥 =𝑥
2
1
2
per l’intervallo
-1 ≦ 𝑥 ≦ 1, con incrementi di 0,5
1. Premere , selezionare l’icona della modalità Table, quindi premere
.
2. Configurare le impostazioni per generare una tavola numerica da due
funzioni.
(SETUP)(Table)(f(x),g(x))
3. Introdurre
𝑥
2
+
1
2
.
(x)12
4. Introdurre 𝑥
2
1
2
.
(x)12
5. Premere . Sulla finestra di dialogo Table Range visualizzata,
introdurre i valori per Start (predefinito: 1), End (predefinito: 5) e Step
(predefinito: 1).
110.5
6. Premere per generare la tavola
numerica.
Premere per tornare alla
schermata del passaggio 3.
Suggerimento
Nella tavola numerica mostrata al passaggio 6, è possibile modificare il
valore nella cella x attualmente evidenziata. La modifica del valore x
causa l’aggiornamento di conseguenza dei valori f(x) e g(x) nella stessa
riga.
Se è presente un valore nella cella x sopra la cella x attualmente
evidenziata, premendo o si introduce automaticamente nella
cella evidenziata il valore equivalente a quello della cella sopra di essa,
più il valore Step. Inoltre, premendo si introduce automaticamente il
valore equivalente a quello della cella sopra, meno il valore Step. I valori
f(x) e g(x) nella stessa riga vengono inoltre aggiornati di conseguenza.
Nota
Dopo aver premuto nel passaggio 4 precedente, procedendo dal
passaggio 5 in poi senza introdurre nessun valore per g(x) si genera una
tavola numerica solo per f(x).
Il numero massimo di righe nella tavola numerica generata dipende
dall’impostazione della tabella del menu di configurazione. Sono
supportate fino a 45 righe per l’impostazione “f(x)”, mentre ne sono
supportate 30 per l’impostazione “f(x),g(x)”.
18
Vista de página 18
1 2 ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Comentários a estes Manuais

Sem comentários