
I-60
Esempio: Ottenere la parte reale e la parte immaginaria di 2 + 3
i
B
z
– {COMPLX}
4
(ReP)
2+3
0
)
E
z
– {COMPLX}
5
(ImP)
2+3
0
)
E
k
Ridefi nizione del formato di visualizzazione di default
di numeri complessi
È possibile usare le procedure descritte di seguito per ridefi nire il formato di visualizzazione
di default di numeri complessi, e specifi care un particolare formato di visualizzazione per il
calcolo che si sta introducendo correntemente.
A
Specifi cazione del formato in coordinate cartesiane per un
calcolo
Introdurre
z
– {COMPLX}
7
(
'
a
+
b
i
) alla fi ne del calcolo.
Esempio: 2
'
2
∠
45 = 2 + 2
i
(Unità angolare: Deg)
Bv
2
!
2
e
1
0
(
∠
)
45
z
– {COMPLX}
7
(
'
a
+
b
i
)
E
A
Specifi cazione del formato in coordinate polari per un calcolo
Introdurre
z
– {COMPLX}
6
(
'
r
∠
Ƨ
) alla fi ne del calcolo.
Esempio: 2 + 2
i
= 2
'
2
∠
45
Bv
2+2
0
z
– {COMPLX}
6
(
'
r
∠
Ƨ
)
E
Calcoli con matrici (COMP)
Per eseguire le operazioni di esempio riportate in questa sezione, selezionare prima COMP
(
N
1
) come modo di calcolo.
Comentários a estes Manuais