Casio fx-5800P Guia do Utilizador Página 39

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 147
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 38
I-38
Esempio: Per assegnare 3 + 5 alla variabile Z[5]
b
3+5
z
– {PROG} – {
/
}
S
5
(Z)
Si
([)
5
S
6
(])
E
Importante!
È possibile scrivere i dati alle variabili aggiuntive nel modo COMP o in un programma di
modo COMP.
A
Richiamo dei contenuti di una variabile aggiuntiva
Introdurre il nome (Z[
n
]) della variabile aggiuntiva di cui si desidera richiamare i contenuti, e
quindi premere
E
.
Esempio: Per richiamare i contenuti della variabile aggiuntiva Z[5]
b
S
5
(Z)
Si
([)
5
a
6
(])
E
A
Uso di una variabile aggiuntiva in un calcolo
È possibile usare le variabili aggiuntive nei calcoli, alla stessa maniera dei valori.
Esempio: Per calcolare 5 + Z[5]
b
5+
S
5
(Z)
Si
([)
5
S
6
(])
E
A
Cancellazione dei contenuti delle variabili aggiuntive (a 0)
Esempio: Per cancellare la variabile aggiuntiva Z[5]
0
z
– {PROG} – {
/
}
S
5
(Z)
a
i
([)
5
S
6
(])
E
A
Cancellazione di tutte le variabili aggiuntive
Eseguire l’operazione seguente quando si desidera cancellare tutte le variabili aggiuntive
che sono presenti attualmente nella memoria della calcolatrice.
0
z
– {PROG} – {
/
}
1
.
(Dim Z)
E
Nota
È possibile inoltre usare la schermata di modo MEMORY per cancellare tutte le variabili
aggiuntive. Per maggiori informazioni, vedere “Memory Manager (MEMORY)” a pagina 131.
Vista de página 38
1 2 ... 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 ... 146 147

Comentários a estes Manuais

Sem comentários