Casio fx-5800P Guia do Utilizador Página 51

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 147
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 50
I-50
Bv
1
+
(Pol)
!
2
e
,
!
2
e
)
E
Esempio 2: Per convertire le coordinate polari (2, 30˚) in coordinate cartesiane
bv
1
-
(Rec)
2,
30)
E
A
Osservazioni
• Queste funzioni possono essere usate nel modo COMP.
• Il valore
r
o il valore
x
prodotto dal calcolo è assegnato alla variabile I, mentre il valore
Ƨ
o il valore
y
è assegnato alla variabile J (pagina 35).
• I valori ottenuti per
Ƨ
quando si converte da coordinate cortesiane in coordinate polari
sono nella gamma –180° <
Ƨ
<
180°.
• Quando si esegue una funzione di conversione di coordinate all’interno di un’espressione
di calcolo, il calcolo viene eseguito usando la prima coordinata che la conversione
produce (valore
r
o valore
x
).
Esempio: Pol (
'
2,
'
2 ) + 5 = 2 + 5 = 7
k
Funzioni di numero casuale
La vostra calcolatrice è dotata di funzioni per creare numeri casuali di dieci cifre non
sequenziali, numeri casuali di dieci cifre sequenziali, o numeri interi casuali entro una
gamma specifi ca. Le seguenti sono le funzioni di generazione di numeri casuali.
Ran#, RanInt#(
A
Numeri casuali non sequenziali (Valori decimali)
La funzione seguente genera numeri frazionari a dieci cifre non sequenziali nella gamma
da 0 a 1.
Sintassi: Ran#
Esempio: Per generare numeri casuali a dieci cifre non sequenziali
B
z
– {MATH}
6
(Ran#)
E
E
Vista de página 50
1 2 ... 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 ... 146 147

Comentários a estes Manuais

Sem comentários