
I-49
Stack numerico Stack dei comandi
1
2
3
4
5
2
3
4
5
4
(
(
(
1
2
3
4
5
6
7
• Esempio:
1
2
3
45
1 2 3 4 5 6
7
$ xnor, xor, or
• Le operazioni con la stessa precedenza vengono eseguite da destra
verso sinistra. e
x
In 120 → e
x
{In( 120)}
• Le altre operazioni vengono eseguite da sinistra verso destra.
• Le operazioni tra parentesi vengono eseguite per prime.
•Quando un calcolo contiene un argomento che è un numero negativo, il
numero negativo deve essere racchiuso all’interno di parentesi. Il segno
negativo (–) è trattato come una funzione di tipo B, quindi si richiede una
cura attenzione quando il calcolo include una funzione di tipo A ad alta
priorità, oppure operazioni di potenza o radice.
Esempio: (–2)
4
= 16
–2
4
= –16
kStack
Questa calcolatrice utilizza aree di memoria, denominate “stack”, per
memorizzare temporaneamente i valori (stack dei valori numerici) ed i
comandi (stack dei comandi) secondo la loro precedenza durante i calcoli.
Lo stack dei valori numerici ha 10 livelli e lo stack dei comandi ha 24 livelli.
Un errore di stack (Stack ERROR) si verifica ogni qualvolta si tenta di
eseguire un calcolo così complesso da superare la capacità di stack.
•I calcoli sono eseguiti in sequenza secondo “l’ordine delle operazioni.”
I
comandi ed i valori vengono cancellati dallo stack non appena viene
eseguito il calcolo.
Comentários a estes Manuais