
49
IT
4.
Creare un carattere dell’utente.
Funzione Operazione
Spostare il cursore Usare i tasti delle frecce.
Rendere nero il punto
in corrispondenza della
posizione attuale del
cursore
Premere 1 (nero).
•
Questa operazione farà evidenziare
1 BLACK (NERO) sul display.
Rendere bianco il punto
in corrispondenza della
posizione attuale del
cursore
Premere 2 (bianco).
•
Questa operazione farà evidenziare
2 WHITE (BIANCO) sul display.
Tracciare una linea nera
Premere 1 (nera) e quindi 3 (continua), e
quindi spostare il cursore.
Tracciare una linea bianca
Premere 2 (bianca) e quindi 3 (continua), e
quindi spostare il cursore.
•
La tracciatura di linee diagonali non è supportata.
•
Dopo aver premuto 1 (NERO) o 2 (BIANCO), ciascuna pressione di 3
(CONTINUA) abilita o disabilita la tracciatura di linee continue. Mentre la
tracciatura di linee continue è abilitata, 3 CONTINUE (CONTINUA) viene
evidenziata sul display.
•
Mentre la tracciatura di linee continue è disabilitata (3 CONTINUE non
evidenziata), è possibile eseguire le seguenti operazioni per far saltare il
cursore su uno dei bordi dell’area di introduzione: FUNCTION +
(bordo
sinistro), FUNCTION + (bordo destro), FUNCTION + (bordo superiore),
FUNCTION + (bordo inferiore).
5.
Dopo aver creato un carattere dell’utente, premere SET.
6.
Selezionare la posizione in cui si desidera salvare il carattere dell’utente
e quindi premere SET.
•
Se la posizione contiene già un carattere dell’utente, l’operazione sopra
descritta eliminerà il carattere esistente e lo sostituirà con il nuovo.
•
Per annullare l’operazione di salvataggio del carattere dell’utente,
premere ESC.
7.
Premere SET.
Uso di un carattere esistente nella stampante per
creare un carattere dell’utente
È possibile creare un carattere dell’utente basato su un carattere esistente
nella stampante.
•
È anche possibile usare un simbolo (pagina APP-3) o un’illustrazione (pagina
APP-4) per creare un carattere dell’utente.
1.
Introdurre il carattere esistente che si desidera usare e quindi allineare il
cursore con esso.
2.
Premere USER CHR (CARAT UTENTE).
3.
Selezionare MAKE (CREAZ.) e quindi premere SET.
4.
Selezionare USE INPUT CHAR (USO CAR. IMMESSI) e quindi premere
SET.
5.
Eseguire le operazioni dei punti a partire dal punto 4 del procedimento
descritto sotto "Creazione di un carattere dell’utente ex novo" a pagina 49.
Scala
↓
Scala
↓
Cursore
Comentários a estes Manuais