Casio fx-CG10, fx-CG20 Guia do Utilizador Página 35

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 634
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 34
1-28
k Utilizzo della modalità Graph e della modalità Equation nella modalità
Math input/output
Utilizzando la modalità Math input/output con una delle modalità sotto indicate si immettono
espressioni numeriche così come sono scritte nel libro e i risultati dei calcoli sono visualizzati
nel formato di visualizzazione naturale.
Modalità che supportano l’immissione di espressioni così come sono scritte nei libri:
Run-Matrix, eActivity, Graph, Dyna Graph, Table, Recursion, Equation (SOLVER)
Modalità che supportano il formato di visualizzazione naturale:
Run-Matrix, eActivity, Equation
Le seguenti spiegazioni mostrano le operazioni della modalità Math input/output nelle modalità
Graph , Dyna Graph , Table , Recursion e Equation e la visualizzazione del risultato naturale
del calcolo nella modalità Equation .
Vedere le sezioni che riguardano ciascun calcolo per maggiori informazioni sulla relativa
operazione.
Vedere “Operazioni di immissione nella modalità Math input/output” (pagina
1-16) e
“Operazioni di calcolo nella modalità Math input/output” (pagina 1-25) per maggiori
informazioni sulle operazioni di immissione nella modalità Math input/output e le
visualizzazioni dei risultati dei calcoli nella modalità Run-Matrix .
Le operazioni di immissione e le visualizzazioni dei risultati nella modalità eActivity sono le
stesse presenti nella modalità Run-Matrix . Per informazioni sulle operazioni della modalità
eActivity , vedere il “Capitolo 10 eActivity”.
u Inserimento modalità Math input/output nella modalità Graph
È possibile utilizzare la modalità Math input/output per l’inserimento di espressioni grafiche
nelle modalità Graph , Dyna Graph , Table e Recursion .
Esempio 1 In modalità Graph , immettere la funzione
y
=
−−1
2
x
2
'
2
x
'
e quindi
tracciarne il grafico.
Accertarsi che le impostazioni predefinite iniziali siano configurate in View
Window.
mGraphvx'!x(')c
ee-v'!x(')cee
-bw
6(DRAW)
Vista de página 34
1 2 ... 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 ... 633 634

Comentários a estes Manuais

Sem comentários