Casio fx-82ES PLUS Manual Página 8

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 30
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 7
I-77
Introduzione di espressioni e valori
Regole fondamentali per l’introduzione dei dati
I calcoli possono essere introdotti nella stessa forma in cui sono scritti. Quando
si preme viene valutata automaticamente la sequenza della priorità del
calcolo introdotto mentre sul display appare il risultato.
4 ssin30 s(30 + 10 s3) = 120
4 Q 3030  3030 1010 33 
*
1
*
2
*
3
*
1
L’introduzione delle parentesi di chiusura è necessaria per seno, seno
iperbolico, e altre funzioni che includono le parentesi.
*
2
Questi simboli di moltiplicazione (s) possono essere omessi. È possibile
omettere il simbolo di moltiplicazione quando questo appare appena prima
di una parentesi aperta, subito prima di un seno o un’altra funzione che
include le parentesi, appena prima della funzione Ran# (numero random),
o subito prima di una variabile (A, B, C, D, E, F, M, X, Y), P oppure
e.
*
3
È possibile omettere la parentesi di chiusura subito prima dell’operazione
.
Esempio di introduzione che omette le operazioni *
2
e *
3
nell’esempio sopra.
4 Q 3030  3030 1010 33
Nota: • Se durante l’introduzione il calcolo diventa più lungo rispetto alla
larghezza della schermata, quest’ultima scorre automaticamente a destra
mentre sul display appare l’indicatore ;. Quando ciò accade, è possibile
scorrere la schermata a sinistra usando i tasti B e C per spostare il
cursore. • Quando è selezionata la visualizzazione lineare, la pressione di
D fa saltare il cursore all’inizio del calcolo, mentre la pressione di A lo
fa saltare alla fine. • Quando è selezionata la visualizzazione naturale, la
pressione di C mentre il cursore è alla fine del calcolo introdotto lo fa saltare
all’inizio, mentre la pressione di B mentre il cursore è all’inizio lo fa saltare
alla fine. • È possibile introdurre fino a 99 byte per un calcolo. Ogni numero,
simbolo, o funzione usa solitamente 1 byte. Alcune funzioni richiedono da
3 a 13 byte. • Il cursore cambia forma apparendo come I quando restano
solo più 10 byte o meno per l’introduzione. Se ciò accade, non introdurre altri
valori nel calcolo e quindi premere .
Sequenza della priorità di calcolo
La sequenza della priorità dei calcoli introdotti viene valutata in base alle
regole seguenti. Quando la priorità di due espressioni è la stessa, il calcolo
viene effettuato da sinistra a destra.
1
Espressioni fra parentesi
2
Funzioni che richiedono un argomento a destra e una parentesi di
chiusura “)” dopo l’argomento
3
Funzioni che vengono dopo il valore introdotto (
x
2
, x
3
, x
–1
, x!, °’ ”, °,
r
,
g
, %), dopo le potenze (x9), o le radici ()


Vista de página 7
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 29 30

Comentários a estes Manuais

Sem comentários