• ••••••••••••••••••• ••••••••••••••••••• ••••••••••••••••••• ••••••••••••••••••• ••••••••••••••••••NQPORfx-82SX/fx-250HC• ••••••••••••••••••• •••••••
— 141 —• Esempio 3: Per calcolare quanto segue usando lamemoria e una costante: (123)(453)(783)135.(123) 3 - - 12 = Y (453) 45 A { (783) 78 |
— 142 —• Esempio 4: 1,62,11 C 2 + 1.6 = Il risultato di calcoli con frazioni/decimali è sempredecimale.• Esempio 5: ↔ 0,5 (Frazione ↔ D
— 143 —Calcoli di percentuali• Usare il modo COMP per eseguire i calcoli di percentuali.• Esempio 1: Per calcolare il 12% di 1500.1500 - 12 A v • Esem
— 144 —Calcoli di funzioni scientifiche• Usare il modo COMP per eseguire i calcoli di funzioniscientifiche.• Alcuni calcoli possono richiedere un note
— 145 —• Esempio 4: cos–1 ( rad) (modo RAD)2 L \ 2 = A V k Funzioni iperboliche/iperboliche inverse• Esempio 1: sinh 3,6 3.6 M S • Esempio 2: sin
— 146 —• Esempio 6: 232 A w 3 E = • Esempio 7: e10 10 A U • Esempio 8: log sin 40° +log cos 35° (modo DEG)40 S R + 35 W R = A Q • Esempio 9: 81/3
— 147 —• Esempio 4:3 A X , 4 A X = A X • Esempio 5: 8! 8 A f kCalcoli FIX, SCI, NORM, RND, RAN#, ENG• Esempio 1: 1,2341,234, arrotondando il risultat
— 148 —• Esempio 3: 1 3 , visualizzando il risultato con due cifresignificative (SCI 2). F 8 3 1 \ 3 = • Premere F9 per cancellare la specificazione
— 149 —• Esempio 2: Per convertire le coordinate cartesiane (1,3)in coordinate polari (r, ). (modo RAD)r 1 A y 3 L = θA N kPermutazione• Esempio: Per
— 150 —• Esempio: Per calcolare n1, n, o, n, x e x2 per i seguentidati: 55, 54, 51, 55, 53, 53, 54, 52Entrare nel modo SD. F l Introdurre i dati.
CASIO ELECTRONICS CO., LTD.Unit 6, 1000 North Circular Road,London NW2 7JD, U.K.
— 151 —•È possibile introdurre più volte lo stesso dato anche usando-. Ad esempio, per introdurre il dato 110 dieci volte,premere110 -10 }.•I risulta
— 152 —Informazioni tecnichekTasti e loro funzioni• GenericheCalcoli aritmetici ... +, ,, -,... \, =Cancell
— 153 —Arrotondamento interno ... A bParentesi ... O, PPi greco (3,1415926536) ...
— 154 —Potenza ... A wNumero casuale ... A cReciproco ...
— 155 —kFormati di visualizzazione esponenzialeQuesta calcolatrice è in grado di visualizzare fino ad unmassimo di 10 cifre. Valori maggiori vengono v
— 156 —kIn caso di problemi...Se i risultati dei calcoli non sono quelli corretti o se si verificaun errore, procedere secondo i seguenti punti.1.F0 (
— 157 —k Controllo di eccedenza o erroriLe seguenti condizioni rendono impossibile eseguire ulterioricalcoli.a. Quando un risultato (intermedio o fina
— 158 —kAlimentazioneQuesta calcolatrice è alimentata da due pile a secco almanganese formato AA (R6P (SUM-3) o UM-3). Sostituirele pile il più presto
— 159 —• Non usare mai insieme pile vecchie e nuove.• Non tentare mai di caricare le pile, di smontarle o dicortocircuitarle. Tenere le pile lontano d
— 160 —kOrdine delle operazioni e livelliLe operazioni vengono eseguite nel seguente ordine diprecedenza.1. Funzioni2. xy, x1/y, R →P, P →R, nPr, n
— 134 —IndicePrecauzioni per l'uso … 135Modi di funzionamento… 136Calcoli fondamentali … 138Calcoli con costanti … 139Calcoli con la memoria … 14
— 161 —Registro ContenutoxL1L2L3L4L5L64(( 5 4 ((( 3 2 kFormule, gamme e convenzioniLe seguenti sono le formule, le gamme e le convenzioni chevengo
— 162 —n!(nr)!n!n!(nr)!Permutazione• Gamma di introduzione: n r 0 (n, r : numeri naturali)• Formula: nPr Combinazione• Gamma di introduzione:
— 163 —kCaratteristiche tecnicheAlimentazione: Due pile a secco al manganese formatoAA (UM-3 o R6P (SUM-3))Durata delle pile:Circa 9.000 ore di funzio
— 164 —–1 10100 x 230,25850920 x 1 10100x 1 1050x 1 10100 ; x ≠ 0x 1 101000 x 69 (x è un numero intero)0rnn11010(n e r son
— 165 —Gamma di introduzioneFunzionix1/ya b/cSD1nx0:y ≠ 0–1101001/y logx100x0:y0x0:y2n1; (n ≠ 0; n è un numero intero)Tuttavia: –110100
— 166 —Temperatura di impiego:0°C40°CDimensioni: 19(A)73(L)147(P) mmPeso: 104 g comprese le pileCapacità di calcolo:• Introduzione/calcoli fondamen
SA9707-B Printed in ChinaImprimé en ChineCASIO COMPUTER CO., LTD.6-2, Hon-machi 1-chome,Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan
— 135 —Precauzioni per l'uso• La calcolatrice è composta di componenti di precisione.Non tentare mai di smontarla.• Evitare di far cadere la calc
— 136 —• Non eliminare mai le pile, il pannello a cristalli liquidi o altricomponenti bruciandoli.• Prima di giungere alla conclusione che l'unit
— 137 —Operazionedi tastoNome delmodo*ApplicazioneSpecificazione del numerodi cifre significativeF8SCICancellazione delleimpostazioni FIX e SCI* Gli i
— 138 —645–25.5268.86.6666666671936.0.3122.Calcoli fondamentali• Usare il modo COMP per eseguire i calcoli fondamentali.• Esempio 1: 234,55323 + 4.
— 139 —Calcoli con costanti• Premere +, ,, - o \ due volte dopo aver introdottoun numero per rendere quel numero una costante.•“ K ” è visualizzata su
— 140 —Calcoli con la memoria• Usare il modo COMP per eseguire i calcoli con la memoria.• Usare Y, |, A { e Z per i calcoli con la memoria.Y sostituis
Comentários a estes Manuais