
I-39
Funzioni Gamma di introduzione
3
x x 1
10
100
x!0 x
69 (
x è un numero intero)
nPr
0 n 99, r n (n, r è un numero intero)
1 {n!/(n–r)!} 9,99999999910
99
nCr 0 n 99, r n (n, r è un numero intero)
Pol(x, y)
x, y 9,99999999910
49
(x
2
+y
2
) 9,99999999910
99
Rec(r,
)
0 r 9,99999999910
99
θ: Come per sinx, cosx
a, b, c 110
100
°’ ”
0 b, c
x110
100
Conversioni decimali ↔ sessagesimali
0
0
0
0
0
0
x 999999
0
59
0
x0: –110
100
ylogx100
x
y x0: y0
x0: yn, (n è un numero intero)
Tuttavia: –110
100
ylogx100
y0: x G 0
–110
100
1/x logy100
x
y
y0: x0
y0: x2n1, (n G 0;
n
è un numero intero)
Tuttavia: –110
100
1
/x logy100
a
b
/c
x 110
50
y 110
50
SD n 110
100
(REG) xn, yn, o, p
A, B, r : n G 0
xn–1, yn–1 : n G 0, 1
*Gli errori sono cumulativi con calcoli interni continui quali
x
y
,
x
x , x!, e
3
x , pertanto la precisione può essere
influenzata negativamente.
1
2
n+1
1
n
Il totale di numero intero, numeratore e deno-
minatore deve essere di 10 cifre o meno (com-
presi i segni di divisione).
Comentários a estes Manuais