
I-28
•Fare riferimento alla “Tabella delle costanti scientifiche”
a pagina 28 e 29 per una lista completa delle costanti
disponibili.
• Esempio: Per determinare quanta energia in totale ha
una persona che pesa 65 kg (E = mc
2
)
65
L
CONST
28
CONST28
28 è il numero della costante della “velocità della luce nel vuoto”.
0.
65
Co
K
0.
65
Co
2
=
65
Co
2
5.841908662
18
•Tabella delle costanti scientifiche
Basata sui dati ISO Standard (1992) e sui dati CODATA
Bulletin 63 (1986).
Numero Nome della costante Simbolo
01 massa del protone mp
02 massa del neutrone mn
03 massa dell'elettrone me
04 massa del muone m
µ
05 raggio di Bohr a
0
06 costante di Planck
h
07 magnetone nucleare
µ
N
08 magnetone di Bohr
µ
B
09 costante di Planck, razionalizzata (h-bar)
10 costante di struttura fine α
11 raggio classico dell'elettrone re
12 lunghezza d'onda Compton per l'elettrone λ
c
13 rapporto giromagnetico del protone γ
p
14 lunghezza d'onda Compton per il protone λ
cp
15 lunghezza d'onda Compton per il neutrone λ
cn
16 costante di Rydberg R∞
17 unità di massa atomica u
18 momento magnetico del protone
µ
p
19 momento magnetico dell'elettrone
µ
e
Comentários a estes Manuais