Casio CTK-573 Manual Página 21

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 56
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 20
I-19
Esempio: Per suonare laccordo di do maggiore
Una qualsiasi delle diteggiature mostrate nellillustrazione qui sotto
produrrà do maggiore.
NOTE
Come con il sistema FINGERED (pagina I-18), è possibile suonare le
note che formano un accordo in una combinazione qualsiasi (1).
Quando le note composte di un accordo sono separate da 6 o più note,
il suono più basso diventa la nota bassa (2).
< Esempio di musica >
Tono: 016, Ritmo: 05, Tempo: 070

4
4

DBmGA
4
4
D
C
#
Bm
A
E
7
A
A
G
E
EG C
GC
2
1
702A-F-105A
11
11
1 ...... Accordo di C
22
22
2 ...... Accordo di
C
E
Uso di un modulo di introduzione
Questa tastiera consente di inserire una breve introduzione in un
modulo di ritmo per rendere lavvio più scorrevole e più naturale.
Il seguente procedimento spiega come usare la funzione di introdu-
zione. Prima di cominciare, si deve innanzitutto selezionare il ritmo
che si desidera utilizzare e impostare il tempo.
Per inserire unintroduzione
Premere il tasto INTRO per far iniziare il ritmo selezionato
con un modulo di introduzione.
Con limpostazione sopra descritta, il modulo di introduzione vie-
ne riprodotto e laccompagnamento automatico con il modulo di
introduzione inizia appena si suonano gli accordi sulla tastiera per
laccompagnamento.
NOTE
Il modulo di ritmo normale inizia a suonare dopo che il modulo di intro-
duzione è stato completato.
La pressione del tasto VARIATION/FILL-IN mentre è in fase di riprodu-
zione un modulo di introduzione causa la riproduzione del modulo di
variazione dopo che è stato completato il modulo di introduzione.
La pressione del tasto SYNCHRO/ENDING mentre è in fase di riprodu-
zione un modulo di introduzione causa la riproduzione del modulo di
finale dopo che è stato completato il modulo di introduzione.
Uso di un modulo di riempimento
I moduli di riempimento consentono di cambiare momentaneamen-
te il modulo di ritmo per aggiungere alcune interessanti variazioni
alle proprie esecuzioni.
Il seguente procedimento spiega come usare la funzione di riempi-
mento.
Per inserire un riempimento
NOTA
Per ritornare al modulo di ritmo normale, premere il tasto NORMAL/FILL-
IN.
Uso di un modulo di riempimento in
una variazione di ritmo
È anche possibile inserire un modulo di riempimento mentre sta suo-
nando un modulo di ritmo di variazione.
Per inserire un modulo di riempimento in una
variazione di ritmo
Mentre sta suonando un modulo di ritmo di variazione,
premere il tasto VARIATION/FILL-IN per inserire un mo-
dulo di riempimento per il ritmo di variazione in corso di
utilizzo.
Avvio sincronizzato dellaccompagna-
mento con la riproduzione del ritmo
È possibile impostare la tastiera in modo che avvii la riproduzione
del ritmo contemporaneamente allesecuzione dellaccompagnamento
sulla tastiera.
Il seguente procedimento spiega come usare lavvio sincronizzato.
Prima di cominciare, si deve innanzitutto selezionare il ritmo che si
desidera utilizzare, impostare il tempo, e usare linterruttore MODE
per selezionare il metodo di esecuzione dellaccordo che si desidera
utilizzare (NORMAL, CASIO CHORD, FINGERED, FULL RANGE
CHORD).
NOTA
Il modulo di riempimento non suona se si preme il tasto NORMAL/FILL-IN
mentre sta suonando un modulo di introduzione.
Uso di una variazione di ritmo
Oltre al modulo di ritmo normale, è possibile passare anche ad un
modulo di ritmo di variazione secondario per un po di varietà.
Per inserire il modulo di ritmo di variazione
1. Premere il tasto START/STOP per avviare la riprodu-
zione del ritmo.
2. Premere il tasto NORMAL/FILL-IN per inserire un
modulo di riempimento per il ritmo in corso di utiliz-
zo.
1. Premere il tasto START/STOP per avviare la riprodu-
zione del ritmo.
2. Premere il tasto VARIATION/FILL-IN per passare al
modulo di variazione per il ritmo in corso di utilizzo.
Vista de página 20
1 2 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 ... 55 56

Comentários a estes Manuais

Sem comentários