Casio fx-50F PLUS Guia do Utilizador Página 18

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 87
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 17
I-17
Esempio 4: Incrementare 2500 del 15%.
2500+2500*
15
!
(
(%)
w
Esempio 5: Ridurre 3500 del 25%.
3500-3500*
25
!
(
(%)
w
Esempio 6: Ridurre la somma di 168, 98 e 734 del 20%.
168+98+734
w
-
G
*20
!
(
(%)
w
Esempio 7: Se 300 grammi vengono aggiunti ad un campione di prova che pesa all’origine
500 grammi, quale è l’incremento percentuale in peso?
(500+300)
/500
!
(
(%)
w
Esempio 8: Qual’è il cambio percentuale quando un valore viene incrementato da 40 a 46?
E quanto a 48?
Modo di inserimento
(46-40)/40
!
(
(%)
w
eeee
Y
8
w
k
Calcoli di gradi, minuti e secondi (sessagesimali)
È possibile eseguire i calcoli usando valori sessagesimali, ed è quindi possibile convertire
tali valori tra il formato sessagesimale e decimale.
A
Introduzione di valori sessagesimali
Nel seguito è riportata la sintassi di base per l’introduzione di un valore sessagesimale.
{Gradi}
$
{Minuti}
$
{Secondi}
$
Esempio: Per introdurre 2°30´30˝
2
$
30
$
30
$w
2500
+
2500
×
15%
2875
2500
+
2500
×
15%
2875
3500
3500
×
25%
2625
3500
3500
×
25%
2625
168
+
98
+
734
1000
168
+
98
+
734
1000
Ans
Ans
×
20%
800
Ans
Ans
×
20%
800
(
500
+
300
)
÷
500%
160
(
500
+
300
)
÷
500%
160
(
46
40
)
÷
40%
15
(
46
40
)
÷
40%
15
(
48
40
)
÷
40%
20
(
48
40
)
÷
40%
20
2
˚
30
˚
30
˚
2
˚
30
˚
30
2
˚
30
˚
30
˚
2
˚
30
˚
30
Vista de página 17
1 2 ... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... 86 87

Comentários a estes Manuais

Sem comentários