
12
IT
È possibile specifi care un font per il testo appena introdotto o è possibile
specifi care un font di default che viene usato automaticamente ogni volta che
si crea una nuova etichetta.
Importante!
x
L’impostazione del font viene applicata a tutti i caratteri. Non è possibile
effettuare specifi cazioni multiple per caratteri specifi ci.
Per cambiare l’impostazione del font di default
1. Premere
FUNC
e quindi per visualizzare il menu
SET UP
(CONFIGURAZIONE).
2. Usare e per selezionare
DEFAULT FONT
(FONT DEFAULT) e
quindi premere
OK
.
3. Usare
e per selezionare il font che si desidera usare come font di
default, e quindi premere
OK
.
x
Il font di default specifi cato verrà utilizzato per primo per tutte le nuove
etichette. Quando si introduce il testo, è possibile usare il procedimento
sopra descritto per cambiare il font in un altro stile, se lo si desidera.
Per cambiare il font del testo appena introdotto
1. Dopo aver introdotto il testo desiderato, premere
FUNC
e quindi .
2. Usare e
per selezionare il font a cui si desidera passare e quindi
premere
OK
.
x
Questa operazione applicherà l’impostazione e riporterà la
visualizzazione alla schermata di introduzione testo.
Dimensione dei caratteri
Sono disponibili due metodi che possono essere utilizzati per impostare la
dimensione dei caratteri: AUTOM. (Automatico) e MANUALE. Con AUTOM.,
la dimensione dei caratteri viene impostata automaticamente in conformità
con la dimensione del nastro che si sta utilizzando e con il numero di righe
da stampare. MANUALE consente di impostare la dimensione dei caratteri
manualmente all’interno della gamma che va da 1×1 a 4×6.
2×2
4×2
Importante!
x
La dimensione massima dei caratteri che è possibile stampare dipende
dalla dimensione del nastro inserito nella stampante per etichette e dal
numero di righe del testo da stampare. Se la dimensione dei caratteri
specifi cata è maggiore del limite della dimensione massima dei caratteri, la
stampante per etichette regolerà automaticamente il testo verticalmente in
modo da adattarlo al nastro come mostrato nelle tabelle sottostanti.
Larghezza del nastro, numero di righe e fattore di dimensione verticale
massimo
Larghezza
del nastro
Numero
di righe
6 mm 9 mm 12 mm 18 mm
1 riga 1× 2× 3× 4×
2 righe – – 1× 1×
3 righe – – – 1×
Comentários a estes Manuais