Casio CTK-691 Manual Página 33

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 135
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 32
I-31
Applicazione degli effetti ai toni
4. Usare i tasti [
+
] e [–] o i tasti numerici per
scorrere i tipi di reverb fino a quando viene
visualizzato quello desiderato, o usare i tasti
numerici per introdurre il numero del reverb che
si desidera selezionare.
Consultare la lista riportata a pagina A-18 per
informazioni sui tipi di effetti REVERB che sono
disponibili.
A questo punto è anche possibile cambiare i
parametri dell'effetto selezionato, se lo si
desidera. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a “Cambiamento delle impostazioni
dei parametri di REVERB”.
È possibile controllare l'intensità relativa di un reverb e la
maniera in cui esso viene applicato. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento alla sezione successiva dal
titolo “Parametri di REVERB”.
1. Dopo aver selezionato il tipo di reverb
desiderato, usare i tasti CURSOR [ ] e [ ]
per visualizzare il parametro di cui si desidera
cambiare l’impostazione.
Questa operazione visualizza la schermata di
impostazione parametri.
Esempio:
Per impostare il parametro Reverb Time
2. Usare i tasti [
+
] e [–] o i tasti numerici per
introdurre l’impostazione del parametro
desiderata.
3. Premere il pulsante EFFECT o EXIT.
Questa operazione riporta il display alla
schermata di selezione tono o ritmo.
Gli effetti di reverb sono associati ad un tipo di reverb o ad un
tipo di ritardo. Le impostazioni dei parametri dipendono dal
tipo associato.
Reverb Type (Tipo di reverb) (Num. da 0 a 5, da 8 a 13)
z Reverb Level (Livello del reverb)
(Gamma: da 000 a 127)
Controlla la dimensione del reverb. Un numero
maggiore produce un reverb maggiore.
z Reverb Time (Durata del reverb)
(Gamma: da 000 a 127)
Controlla il lasso di tempo per cui il reverb
continua. Un numero maggiore produce un reverb
più lungo.
z ER Level (Initial Echo Sound)
(Livello ER (Suono di eco iniziale)) (Gamma: da 000 a 127)
Questo parametro controlla il volume del reverb
iniziale. Il suono di eco iniziale è il primo suono
riflesso dalle pareti e dal soffitto quando un suono
viene emesso da questa tastiera. Un valore
maggiore specifica un suono di eco più grande.
z High Damp (Smorzamento alto)
(Gamma: da 000 a 127)
Regola lo smorzamento del riverbero delle alte
frequenze (suono alto). Un valore minore smorza i
suoni alti, creando un reverb scuro. Un valore
maggiore non smorza i suoni alti, producendo un
reverb più chiaro.
Delay Type (Tipo di ritardo) (Num. 6, 7, 14, 15)
z Delay Level (Livello del ritardo)
(Gamma: da 000 a 127)
Specifica la dimensione del suono ritardato. Un
valore maggiore produce un suono ritardato
maggiore.
z Delay Feedback ((Feedback del ritardo)
(Gamma: da 000 a 127)
Regola la ripetizione del ritardo. Un valore
maggiore produce un numero maggiore di
ripetizioni.
z ER Level (Livello della riflessione iniziale)
Uguale a Reverb Type.
z High Damp (Smorzamento alto)
Uguale a Reverb Type.
L’applicazione o meno di un effetto alle parti che stanno
suonando dipende anche dalle impostazioni di Reverb
Send, Chorus Send, e di attivazione/disattivazione DSP
del modo Mixer. Per ulteriori informazioni, fare riferimento
a “Funzione di mixer” a pagina I-43.
Cambiamento delle impostazioni dei
parametri di REVERB
Parametri di REVERB
705A-D-141A
CTK691I01-01.book 31 ページ 2003年10月21日 火曜日 午後6時16分
Vista de página 32
1 2 ... 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 ... 134 135

Comentários a estes Manuais

Sem comentários