PROIETTORE DATI XJ-450Guida dell’utenteConservare questo manuale in un luogo sicuro per riferimenti futuri.I
Avvertenze sull’uso10Avvertenze sull’uso● Non toccare mai il vetro della lampada con le dita, perché ciò può danneggiare la lampada e abbreviare la s
100Uso del menu di setupPer catturare un’immagine per il logo personalizzato1.Proiettare l’immagine ferma che si desidera usare come logo personalizza
Uso del menu di setup1017. Usare i tasti del cursore per spostare il cursore a croce e trascinare il bordo di selezione.8. Quando l’area che si deside
102Uso del menu di setupConfigurazione delle impostazioni per la cattura per il logo personalizzatoPrima di catturare un’immagine per il logo personal
Uso del menu di setup103Per configurare le impostazioni per il logo personalizzato1. Eseguire i punti 2 e 3 di “Per catturare un’immagine per il logo
104Uso del menu di setupPer inizializzare il logo personalizzatoz L’inizializzazione delle impostazioni per il logo personalizzato cancella il logo pe
Uso del menu di setup105 Impostazioni opzioni 1 J LinguaQuesto sottomenu consente di specificare la lingua da usare per i messaggi, il menu di setup,
106Uso del menu di setup Impostazioni opzioni 1 J Ripristino default del menuQuesto sottomenu riporta tutte le voci di sottomenu nel menu principale
Uso del menu di setup107 Impostazioni opzioni 2 J Modo AF/AK all’accensioneÈ possibile specificare una tra due differenti operazioni di regolazione a
108Uso del menu di setup Impostazioni opzioni 2 J Memoria di zoomLa memoria di zoom consente di salvare l’impostazione dello zoom quando si spegne il
Uso del menu di setup109Inform sul funzionam Inform sul funzionam J Tempo di utilizzo lampadaQuesta voce di sottomenu indica il numero di ore cumulat
Avvertenze sull’uso11● Quando si sostituisce la lampada, usare l’apposito cacciavite fornito in dotazione alla lampada per la sostituzione YL-40.Quest
110Uso del menu di setupRipris tutti default Ripris tutti default JJJJ Ripris tutti defaultQuesto sottomenu riporta tutte le voci dei sottomenu di tu
Manutenzione effettuabile dall’utente111Manutenzi one ef fettua bile da ll’ut enteQuesta sezione spiega i procedimenti per la manutenzione effettuabil
112Manutenzione effettuabile dall’utentePer controllare il tempo di utilizzo della lampada attuale1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare il menu
Manutenzione effettuabile dall’utente113Sostituzione della lampadaAttenzionez Durante l’uso normale, la lampada e l’area attorno ad essa si riscaldano
114Manutenzione effettuabile dall’utentePer sostituire la lampadaz Quando si sostituisce la lampada, usare l’apposito cacciavite fornito in dotazione
Manutenzione effettuabile dall’utente1155. Allentare le tre viti che fissano la cartuccia lampada.6. Usare la maniglia della cartuccia lampada per est
116Manutenzione effettuabile dall’utente7. Inserire la nuova cartuccia lampada fino in fondo, come mostrato nell’illustrazione.z Dopo aver inserito la
Manutenzione effettuabile dall’utente117Azzeramento del tempo di utilizzo lampadaL’operazione di azzeramento del tempo di utilizzo lampada che è neces
118Manutenzione effettuabile dall’utente5. Premere il tasto [S] per selezionare “Sì”, e quindi premere il tasto [ENTER].z Questa operazione riporta il
Soluzione di problemi119Soluzione di probl emiQuesta sezione spiega come interpretare gli indicatori del proiettore, e cosa bisogna fare quando ci si
12Avvertenze sull’uso●Non lasciare mai pile esaurite all’interno del telecomando per lunghi periodi.Le pile possono perdere liquido, con conseguenti p
120Soluzione di problemiIndicatori di errorez “POWER” nella tabella sottostante indica l’indicatore POWER/STANDBY. z “” nella colonna “Avvertenza” ind
Soluzione di problemi121POWERTEMPLAMP: Lampeggiante in ambra J Stabilmente illuminato in rosso: Lampeggiante in rosso (a intervalli di mezzo secondo)
122Soluzione di problemiEseguire i seguenti controlli ogni volta che ci si imbatte in qualche problema con il proiettore.Soluzione di problemi riguard
Soluzione di problemi123Quando RGB/Component è selezionato come fonte di ingresso, il colore dell’immagine proiettata o l’immagine stessa è anormale.L
Appendice124Appendi ce* Le caratteristiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso.Caratteristiche tecnicheNome di modello XJ-450Sistema di
Appendice125I seguenti sono i requisiti di sistema informatico Windows e Macintosh minimi per il collegamento USB al proiettore. WindowsComputer IBM
126AppendiceSegnale RGBSegnali supportatiNome del segnale RisoluzioneFrequenza orizzontale (kHz)Frequenza verticale (Hz)VESA 640 × 350/85 640 × 350
Appendice127Segnale componentSegnale video/S-video* Il fatto che un dispositivo sia elencato nella tabella sopra riportata non garantisce che si riusc
GUIDELINES LAID DOWN BY FCC RULES FOR USE OF THIS UNIT IN THE U.S.A. (not applicable to other areas).NOTICEThis equipment has been tested and found to
CASIO ELECTRONICS CO., LTD.Unit 6, 1000 North Circular RoadLondon NW2 7JD, U.K.Batterij niet weggooien,maar inlevern als KCA
Indice13Avvertenze per la sicurezza...3Simboli e indicazioni di sicurezza...
MA0405-B
14IndiceUso del menu di setup...64Descrizione del menu di setup ...
Caratteristiche e funzioni15Caratteristi che e funzioniiLe seguenti sono alcune delle principali caratteristiche e funzioni di questo prodotto. Proie
Guida generale16Guida gener aleQuesta sezione definisce i nomi e spiega le funzioni principali di ciascuna parte del proiettore.[Davanti/Parte superio
Guida generale176 Obiettivo : Proietta l’immagine dal proiettore.7 Sensori : Misurano la distanza tra il proiettore e lo schermo.AvvertimentoNon guard
18Guida generale[Fondo]1Piedino di regolazione elevazione :Girarlo per cambiare l’angolo del proiettore.) “Per cambiare l’angolo di elevazione del pro
Guida generale19[Retro, Terminali]1Terminale di ingresso RGB (RGB):Per il collegamento al terminale di uscita video di un computer o di un dispositivo
• Digital Light ProcessingTM, DLPTM, Digital Micromirror DeviceTM e DMDTMsono marchi di fabbrica della Texas Instruments Incorporated degli StatiUniti
20Guida generale8 Terminale di ingresso S-video (S-VIDEO):Per il collegamento al terminale di uscita S-video di un dispositivo video mediante un cavo
Guida generale21Uso del pannello tasti di proiezioneÈ possibile usare i tasti sul pannello tasti di proiezione per controllare il proiettore quando il
22Guida generale6 Tasto di regolazione automatica dell’immagine ([AUTO]):Regola automaticamente l’immagine proiettata conformemente all’ingresso RGB.)
Guida generale234 Tasti del cursore : Usare questi tasti per eseguire le operazioni descritte di seguito.z Per spostare l’evidenziatura (cursore di se
Telecomando24TelecomandoQuesta sezione definisce i nomi e spiega le funzioni principali di ciascuna parte del telecomando.Guida generaleAvvertimentoz
Telecomando25z Gli asterischi (*) nelle seguenti spiegazioni indicano i tasti del telecomando che hanno lo stesso nome e la stessa funzione dei tasti
26Telecomandobm Tasto di emissione raggio laser ([LASER]):Tenerlo premuto per emettere un raggio laser che è possibile usare come puntatore. Il tasto
Telecomando27Prima di poter usare il telecomando per la prima volta, è necessario inserire le due pile fornite in dotazione al telecomando. z Accertar
28Telecomando2. Inserire due pile nuove nel comparto, accertandosi che il polo positivo (+) e il polo negativo (–) delle pile siano orientati corretta
Telecomando29Quando si esegue un’operazione sul telecomando, puntare questo verso il ricevitore di segnali di comando a distanza sul retro o sul davan
Avvertenze per la sicurezza3Avvertenze per la sicurezzaGrazie per aver scelto questo prodotto CASIO. Leggere le seguenti “Avvertenze per la sicurezza
Preparativi30PreparativiQuesta sezione spiega come preparare il proiettore in modo che sia pronto per l’uso, e come collegare ad esso una fonte di ing
Preparativi31z La gamma di proiezione ammessa è da 0,8 metri a 16 metri, che è la distanza dalla superficie dell’obiettivo fino allo schermo.16 mDimen
32PreparativiLa tabella sottostante mostra la relazione tra la distanza e la dimensione dell’immagine proiettata.z Le distanze minime/massime nella ta
Preparativi33Notare che la condizione dell’ambiente in cui si usa il proiettore influisce notevolmente sulle prestazioni del prodotto. Ogni volta che
34PreparativiL’illustrazione sottostante mostra l’angolo ammesso per il posizionamento del proiettore rispetto allo schermo.z Gli angoli mostrati nell
Preparativi35È possibile cambiare l’angolo di elevazione del proiettore nella gamma da 0 a 8 gradi. È anche possibile eseguire una regolazione di prec
36Preparativi5. Usare i piedini di regolazione elevazione sinistro e destro per regolare ancora più precisamente l’angolo di elevazione.z Per reinseri
Preparativi37Le distanze e gli angoli per la retroproiezione sono identici a quelli per la proiezione frontale. Nel caso della retroproiezione, tuttav
38PreparativiDopo aver collegato un computer alla porta USB del proiettore, è possibile usare il telecomando per eseguire le operazioni del mouse del
Preparativi39È possibile usare il proiettore per proiettare l’immagine da una piastra video, un televisore, una videocamera o un altro dispositivo vid
4Avvertenze per la sicurezzaAvvertenze per l’uso●Fumo, strani odori, calore, forte rumore e altre anormalitàSe si dovesse notare la fuoriuscita di fum
40PreparativiAlcuni dispositivi video sono muniti di un terminale di uscita component video. È possibile usare un cavo component video disponibile opz
Preparativi41Prima di eseguire una qualsiasi delle operazioni descritte in questa sezione, accertarsi di preparare innanzitutto il proiettore per l’us
42Preparativi2.Accendere il computer o il dispositivo video che è collegato al proiettore.3. Se il coperchio anteriore del proiettore è chiuso, aprirl
Preparativi43Specificazione della lingua per la visualizzazione dei messaggiLa finestra “Language” sarà proiettata la prima volta che si accende il pr
44Preparativi2. Premere il tasto [ENTER].z Questa operazione applica la lingua selezionata, chiude la finestra “Language” e visualizza l’immagine proi
Preparativi452. Per spegnere il proiettore, premere di nuovo il tasto [ ] (alimentazione) in risposta al messaggio di conferma.z Questa operazione fa
Operazioni di proiezione46Operazioni di proiezioneQuesta sezione spiega le operazioni che riguardano la proiezione di un’immagine.Questa sezione spieg
Operazioni di proiezione47Selezione automatica della fonte di ingresso Quando si accende il proiettore, esso controlla lo stato di ciascuna fonte di i
48Operazioni di proiezioneSelezione manuale della fonte di ingressoIl procedimento da seguire per selezionare la fonte di ingresso dipende da se si st
Operazioni di proiezione49Per selezionare la fonte di ingresso usando i tasti sul telecomandoSul telecomando, premere il tasto [RGB], [VIDEO] o [S-VID
Avvertenze per la sicurezza5●Acqua e altri oggetti o sostanze estraneiFare attenzione affinché il proiettore non si bagni con acqua, perché ciò può es
50Operazioni di proiezioneZoom e messa a fuocoUsare i tasti [ZOOM] per regolare la dimensione dell’immagine, e i tasti [FOCUS] per mettere a fuoco l’i
Operazioni di proiezione51Regolazione automatica di un’immagine RGBQuando la fonte di ingresso è RGB (computer), il proiettore regola automaticamente
52Operazioni di proiezioneVisualizzazione a tutto schermo di un’immagine RGBIl proiettore emette le immagini usando la risoluzione video XGA (1024 pix
Operazioni di proiezione53Quando il proiettore è situato in diagonale rispetto allo schermo su cui sta proiettando, l’immagine proiettata può avere il
54Operazioni di proiezioneEsecuzione della correzione automatica della distorsione trapezoidale e della messa a fuoco automatica mentre AF/AK è abilit
Operazioni di proiezione55Regolazione automatica all’accensioneMentre [AF/AK continuo] è selezionata per “Impostazioni opzioni 2 J Modo AF/AK all’acce
56Operazioni di proiezione3. Usare i tasti [W] e [X] per correggere la distorsione trapezoidale.z Ogni pressione di [W] o [X] sposta l’indicatore sull
Operazioni di proiezione57È possibile usare i tasti dello zoom del telecomando per ingrandire una parte specifica dell’immagine proiettata fino a quat
58Operazioni di proiezione3. Sul telecomando, premere il tasto [D-ZOOM +] per ingrandire l’immagine.z È possibile premere di nuovo il tasto [D-ZOOM +]
Operazioni di proiezione59Mentre RGB è selezionato come fonte di ingresso, è possibile visualizzare una finestra secondaria che visualizza simultaneam
6Avvertenze per la sicurezza●Rivestimento del proiettore Non aprire mai il rivestimento del proiettore, perché si potrebbero subire scosse elettriche.
60Operazioni di proiezionePer visualizzare la finestra secondaria1. Sul telecomando, premere il tasto [RGB] per selezionare RGB come fonte di ingresso
Operazioni di proiezione61Per cambiare la dimensione della finestra secondariaMentre è visualizzata una finestra secondaria, usare i tasti [D-ZOOM +]
62Operazioni di proiezioneLa funzione di blocco immagine memorizza l’immagine attualmente proiettata nella memoria del proiettore, e la proietta come
Operazioni di proiezione633. Usare il telecomando per eseguire le operazioni del mouse come descritto di seguito.z Notare che le operazioni di mouse s
Uso del menu di setup64Uso del menu di setupQuesta sezione spiega come configurare le impostazioni per il menu di setup, e fornisce dettagli su ciascu
Uso del menu di setup65Lista delle impostazioni del menu di setupMenu principaleSottomenu Tipo di voci di sottomenuFonte di ingressoPagina di riferime
66Uso del menu di setup*7 Questa è una voce di sottomenu speciale che differisce dagli altri tipi. Per i dettagli, vedere “Impostazioni opzioni 1 J C
Uso del menu di setup67Ricordare sempre che le impostazioni configurate dall’utente nel menu di setup vengono applicate per la fonte di ingresso (RGB,
68Uso del menu di setupQuesta sezione spiega le operazioni sul proiettore che bisogna eseguire per configurare le impostazioni del menu di setup. Essa
Uso del menu di setup693. Usare i tasti [S] e [T] per selezionare il menu principale il cui sottomenu contiene le impostazioni che si desidera configu
Avvertenze per la sicurezza7●Cavo di alimentazioneUn utilizzo errato del cavo di alimentazione può essere causa di incendi e scosse elettriche. Fare a
70Uso del menu di setup6. Cambiare l’impostazione o selezionare un’opzione per configurare la voce di sottomenu attualmente selezionata.z L’operazione
Uso del menu di setup71Voce di sottomenu “Selezione”Questo tipo di voce di sottomenu offre varie opzioni tra cui è possibile scegliere.Esempio: Impost
72Uso del menu di setup3. Premere il tasto [ENTER].z Questa operazione visualizza la schermata di selezione segnale video mostrata di seguito.4. Usare
Uso del menu di setup73Voce di sottomenu “Esecuzione”Questo tipo di voce di sottomenu riporta un’impostazione al suo valore di default iniziale.Esempi
74Uso del menu di setupInizializzazione delle impostazioniIl menu di setup consente di inizializzare le impostazioni di una particolare voce del menu
Uso del menu di setup753. Premere il tasto [ENTER].z Questa operazione visualizza un messaggio di conferma che chiede se si desidera inizializzare le
76Uso del menu di setup2. Premere il tasto [ENTER].z Questa operazione visualizza un messaggio di conferma che chiede se si desidera inizializzare tut
Uso del menu di setup77Questa sezione fornisce spiegazioni dettagliate sul contenuto di tutte le voci del menu di setup.zI titoli in questa sezione ad
78Uso del menu di setup Regolazione immagine J Modo gammaQuesto sottomenu consente di selezionare il modo gamma per l’immagine proiettata.Voci del me
Uso del menu di setup792. Usare i tasti [S] e [T] per selezionare “Tempe rat col or e”, e quindi premere il tasto [ENTER].z Questa operazione fa appa
8Avvertenze per la sicurezzaAvvertenze sulle pileUn utilizzo errato delle pile potrebbe essere causa di perdite di liquido dalle pile, con conseguente
80Uso del menu di setup3. Usare i tasti [S] e [T] per selezionare il colore che si desidera regolare, e quindi usare i tasti [W] e [X] per regolarlo.
Uso del menu di setup81 Regolazione immagine J FrequenzaQuesto sottomenu consente di controllare manualmente la frequenza dell’immagine.Normalmente,
82Uso del menu di setup Regolazione immagine J Ripristino default del menuQuesto sottomenu riporta tutte le voci di sottomenu nel menu principale Reg
Uso del menu di setup83Impostazioni schermo Impostazioni schermo J Corr distors trapez vertQuesto sottomenu consente di correggere la distorsione tra
84Uso del menu di setup Impostazioni schermo J Rapporto di formatoQuesto sottomenu consente di selezionare il rapporto di formato (il rapporto tra la
Uso del menu di setup85 Impostazioni schermo J Ridimensionam automaticoQuando RGB è selezionato come fonte di ingresso e la risoluzione video del com
86Uso del menu di setup Impostazioni schermo J Modo di proiezioneUsare questo sottomenu per specificare se la proiezione avverrà dal davanti dello sc
Uso del menu di setup87 Impostazioni schermo J Schermata di avvioUsare questo sottomenu per specificare se una schermata di avvio deve essere proiett
88Uso del menu di setupMemorizzazione delle impostazioniViene memorizzata una singola impostazione, che viene applicata a tutte le fonti di ingresso.
Uso del menu di setup89Impostazioni ingresso Impostazioni ingresso J Ingresso RGBQuesto sottomenu consente di specificare il tipo di segnale di ingre
Avvertenze per la sicurezza9Avvertenze sulla lampada●Rimozione della lampadaNon rimuovere mai la lampada dal proiettore subito dopo l’uso. La lampada
90Uso del menu di setupSpiegazioni delle impostazioniAutomatico: Selezionare questa impostazione per fare in modo che il proiettore commuti automatica
Uso del menu di setup91 Impostazioni ingresso J Indicat nome segnaleQuesto sottomenu consente di specificare se il nome della fonte di ingresso attua
92Uso del menu di setup Impostazioni ingresso J Ripristino default del menuQuesto sottomenu riporta tutte le voci di sottomenu nel menu principale Im
Uso del menu di setup93 Impostazioni opzioni 1 J Regolazione automaticaQuesto sottomenu consente di specificare se la regolazione automatica deve ess
94Uso del menu di setup Impostazioni opzioni 1 J Spegnimento automaticoQuesto sottomenu consente di attivare o di disattivare lo spegnimento automati
Uso del menu di setup95z Oltre all’operazione di menu spiegata sopra, è possibile usare anche le seguenti operazioni per disattivare il blocco dei tas
96Uso del menu di setupVoci del menu relative alle fonti di ingresso Spiegazioni delle impostazioniSì: Attiva il codice d’accesso per l’accensione, ch
Uso del menu di setup97Per visualizzare la schermata di impostazione codice d’accesso per l’accensione1. Eseguire i punti da 1 a 4 di “Operazioni basi
98Uso del menu di setup2. Usare i tasti [S] e [T] per selezionare “Codice accensione” se lo si desidera.3. Usare i tasti [W] e [X] per attivare o disa
Uso del menu di setup994. Introdurre il nuovo codice d’accesso, e quindi premere il tasto [ENTER].z Questa operazione visualizza una finestra di dialo
Comentários a estes Manuais