
Configurazione delle impostazioni del piano digitale
IT-71
■ Schermata EFFECT
Usare questa schermata per applicare una varietà di effetti acustici alle note.
Il vostro piano dispone i tre tipi di effetti, ciascuno dei quali include gli effetti descritti di seguito.
A) Processore di segnali digitali (DSP)
Una raccolta di effetti versatili di DSP normale che aiuta ad enfatizzare il suono dei timbri. Ad esempio, ad un suono
di chitarra elettrica può essere applicata la distorsione per rendere il suono più vigoroso. Sono disponibili 20 tipi
differenti di DSP normale, e quello più appropriato per il timbro selezionato viene applicato automaticamente.
B) Effetti del sistema (SYSTEM)
Questi effetti vengono condivisi da tutte le parti del piano digitale. La profondità di un effetto può essere regolata
specificando il livello di invio dalla parte a ciascun effetto del sistema.
• Chorus (Chorus): Unisce layer multipli della stessa nota per creare un suono con più profondità.
• Delay (Delay): Ritarda il segnale in ingresso ed esegue un ritorno di segnale per creare un effetto di ripetizione,
conferendo espansione alle note.
• Reverbero (Reverb): Aggiunge il reverbero per rendere il suono simile a quello che si produce suonando in un
salone o in un auditorium.
• Simulatore acustico (Acoustic Simulator): Simula la risonanza delle corde del pianoforte acustico. Risonanza delle
corde (String Reso): Genera la risonanza per le corde dei tasti premuti. Risonanza damper (Damper Reso): Genera
la risonanza delle corde quando si preme il pedale damper. Notare che l’uso della risonanza delle corde e la
risonanza damper è supportato solo per determinati timbri.
C) Effetti Master (MASTER)
Questi effetti vengono applicati ai segnali master di uscita del piano digitale.
• Equalizzatore (Master Equalizer (EQ)): Regola le caratteristiche della frequenza master. L’equalizzatore master
può essere usato per regolare la frequenza e il guadagno delle quattro bande di frequenza: bassa, media1, media2,
e alta.
• Compressore (Master Compressor): Comprime i segnali master di uscita dello strumento. Questo effetto può
essere utilizzato per sopprimere la dispersione di livello e limitare il livello del segnale in ingresso, in modo che
esso non superi il valore di impostazione.
Voce Descrizione Impostazione
Reverb Edit
Reverb Type Seleziona il tipo di reverbero. Room1, Room2, Room3, Hall1,
Hall2, Hall3, Plate1, Plate2,
Plate3, Delay, Pan Delay,
Large Room1, Large Room2,
Stadium1, Stadium2,
Long Delay1, Long Delay2
Time Regola il tempo di reverbero. Da 0 a 127
Early Reflection Regola il livello della riflessione iniziale. Da 0 a 127
High Damp Regola lo smorzamento della gamma alta. Un numero
inferiore incrementa lo smorzamento.
Da 0 a 127
Tone Regola il tono. Da 0 a 127
Return Regola il livello di ritorno. Da 0 a 127
PX560-I-1B.indd 73 2016/12/13 18:39:31
Comentários a estes Manuais